Magnesio: il minerale essenziale per il benessere
Tutti i benefici in chiave nutraceutica Nel mondo della nutraceutica, il magnesio occupa un ruolo di primaria importanza. Questo minerale essenziale
Prodotti
Applicazioni
• Acque reflue
• Industria cartaria
• Emissioni gassose
Applicazioni
• Cavi e fili elettrici
• Componenti Automotive
• Film e lastre ignifughe
Applicazioni
• Salute intestinale
• Supporto muscolare
• Sinergia formulativa
Applicazioni
• Miglioramento della presa
• Recupero muscolare
• Prevenzione della fatica
MareMag estrae i suoi minerali di Magnesio dall’acqua «Madre», ovvero acqua di mare, fonte inesauribile di risorse, che a seguito di evaporazione ha già generato il sale da cucina.
usiamo solo energie rinnovabili e acqua Madre di salina
rispetto ai metodi di produzione tradizionale
contrasta il cambiamento climatico riducendo i consumi
I minerali di magnesio prodotti con innovativa tecnologia brevettata consentono di sostituire numerosi composti rendendo più economico, sicuro, pulito e soprattutto più sostenibile il tuo business
Sostituendo i comuni composti usati attualmente in commercio con l’idrossido di magnesio di MareMag si riducono i rischi per la salute umana e l’ambiente
Meno costi per gestione rifiuti pericolosi, dispositivi di protezione, formazione obbligatoria e assicurazioni sul rischio chimico.
Riduce l’impatto ambientale, aiuta a rispettare normative e a ottenere certificazioni (ISO 14001, EMAS) e inoltre migliora la reputazione aziendale
Produciamo magnesio marino sostenibile da fonti naturali, con un processo a basso impatto ambientale e basato sull’economia circolare. Un’alternativa ecologica e innovativa per industrie che scelgono la sostenibilità senza rinunciare a prestazioni e qualità.
Tutti i benefici in chiave nutraceutica Nel mondo della nutraceutica, il magnesio occupa un ruolo di primaria importanza. Questo minerale essenziale
Il progetto MareMag LIFE mira a recuperare preziosi minerali dall’acqua madre derivata dalla produzione di sale, attraverso processi innovativi di purificazione, adsorbimento, cristallizzazione e concentrazione. Queste tecnologie consentono di valorizzare scarti salini trasformandoli in risorse utili per vari settori industriali.
Mercoledì 16 ottobre 2024 si è tenuto il Kick-off meeting del progetto MareMag LIFE, guidato dall’Università di Palermo e dal Centro